Il Sistema Preventivo: Il modo di educare e di evangelizzare dei salesiani

Il Sistema Preventivo è il metodo ideato e maturato gradualmente da Don Bosco. San Giovanni Bosco, educatore eccezionale, crea un sistema di educazione che sviluppa tutta la persona: corpo, cuore, mente e spirito. Esso favorisce la crescita e la libertà, mettendo il ragazzo al centro di tutta l'opera educativa.
Mentre nell'Italia del XIX secolo è in vigore il metodo repressivo, Don Bosco sperimenta e “inventa” un metodo educativo che chiama "Sistema Preventivo".Intende formare "buoni cristiani e onesti cittadini" attraverso uno stile educativo che si riassume nel trinomio "ragione, religione e amorevolezza", "in ogni giovane, anche nel più svantaggiato, c'è un punto accessibile al bene". Tale pedagogia crea un clima positivo, fatto di incoraggiamento di fiducia e di protagonismo giovanile, fa emergere le risorse migliori del ragazzo e lo guida a scegliere ciò che è buono, sano, gioioso e fa crescere la vita.
Propone a tutti i giovani Gesù Cristo come ideale di vita, e Maria come madre e maestra nel cammino.
Segreto dell’educazione è la bontà e la presenza costante ma discreta dell’educatore all'educatore di camminare con i giovani verso una meta alta: la santità. 
Il metodo preventivo si esprime in una presenza educativa assidua che, nello spirito di famiglia, instaura relazioni semplici e positive, basate sulla fiducia, sull'impegno e sulla gioia quotidiani.

 


Vai al dettaglio

Spiritualità Giovanile Salesiana
L'energia interiore che unisce in sé l'amore per Dio e l'amore per il prossimo
La Spiritualità Salesiana è un elemento fondamentale dell'azione pastorale salesiana, è la sua fonte di vitalità evangelica, il suo principio d'ispirazione e d'identità, il suo criterio d'orientamento

Vai al dettaglio

Amorevolezza
Su cosa poggia il Sistema Preventivo
"Che i giovani non solo siano amati, ma che essi stessi conoscano di essere amati"

Vai al dettaglio

Religione
Su cosa poggia il Sistema Preventivo
Per Don Bosco, l''uomo formato e maturo è il cittadino che ha fede, che mette al centro della sua vita l'ideale dell'uomo nuovo proclamato da Gesù Cristo e che è coraggioso testimone delle proprie convinzioni religiose

Vai al dettaglio

Ragione
Su cosa poggia il Sistema Preventivo
La ragione invita i giovani ad un rapporto di partecipazione ai valori compresi e condivisi